Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Febbraio 2009 | Innovazione

Lagardère: 250 persone in meno in Spagna, Italia e Usa

Lagardère Active  taglierà circa 250 posti di lavoro in vari paesi compresa l’Italia, a causa della crisi economica globale. A riferirlo il presidente stesso, Didier Quillot, in un’intervista rilasciata a Le Figaro. Nel 2008 le cifre di affari del gruppo sono cresciute a un ritmo rallentato rispetto agli anni precedenti dello 0,4% raggiungendo i 2,1 miliardi di euro. Il problema non è in Francia, quanto negli altri paesi, come dice il presidente al quotidiano francese Le Figaro: “ In Francia, Lagardère Active ha passato un anno piuttosto buono per l’insieme dei media, compreso il quarto trimestre. La stampa magazine ha tenuto bene con buone performance delle riviste Elle e Public. Abbiamo anche guadagnato parte del mercato pubblicitario. La radio, soprattutto Europe 1 e Virgin Radio, è andata altrettanto bene. Infine, le reti Tnt, Gulli e Virgin 17, hanno registrato una crescita del 100%, e internet ha proseguito la sua progressione a  due cifre. Al contrario, l a stampa internazionale ha registrato un calo degli investimenti pubblicitari, in particolare in Spagna, Italia e Stati Uniti …Secondo le nostre previsioni sul primo trimestre 2009, le cifre di affari pubblicitari della stampa dovrebbero calare del 40% in Spagna e del 30% in Italia e negli Stati Uniti. Allo stesso modo, gli investimenti pubblicitari su stampa e radio dovrebbero diminuire del 20% in Russia “. Riguardo ai tagli inoltre, il presidente aggiunge: “ Il gruppo ridurrà dal 10 al 20% il suo effettivo in Spagna, Italia e Stati Uniti per un totale di 250 persone ”.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...