Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Febbraio 2009 | Attualità

Razzie Awards: Paris Hilton peggior attrice dell’anno

Tutte le lezioni di recitazione prese nel corso del 2008 non sono servite a nulla, poiché l’ereditiera Paris Hilton è riuscita ugualmente ad aggiudicarsi, nel corso dei Razzie Awars, la cerimonia che da 29 anni premia i peggiori di Hollywood , il riconoscimento di peggior attrice dell’anno. Il premio le è stato assegnato per il suo ruolo nel il film d’orrore Repo! The Genetic Opera, ma la bella Paris ha ricevuto un altro doppio premio per l’interpretazione in The Hottie and the Nottie, arrivando così ad un totale di tre statuette che raggiungono il record stabilito l’anno scorso da Eddie Murphy per i suoi diversi ruoli nel film Norbit. Per la sezione maschile, si è aggiudicato quest’anno il titolo di peggiore attore Mike Myers, l’eroe di Austin Powers incoronato il peggiore di tutti grazie alla sua interpretazione in Love Gourou, opera che si è anche aggiudicata il titolo di peggior cortometraggio dopo che il New York Times l’aveva commentato così: “ Un’esperienza che vi farà domandare se sarete ancora in grado di ridere un giorno ”. Restando nella categoria maschile, l’irlandese Pierce Brosnan ha ricevuto il premio per il suo ruolo nel film Mamma Mia!, pellicola di grande successo che è valsa la candidatura agli Oscar, quelli veri, a Maryl Streep ma anche quella agli Oscar al contrario per le deboli doti canore dell’ex James Bond. Grande umiliazione anche per il regista tedesco Uwe Boll che ha ricevuto il titolo peggiore per tre delle sue opere: ‘In the Name of the King: A Dungeon Siege Tale’, ‘1968: Tunnel Rats’ e ‘Postal’. Come prevedibile, in questa cerimonia i vincitori non salgono sul palco a ritirare il premio a forma di fragola del costo di 4,97 dollari.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...