Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Febbraio 2009 | Economia

Vodafone Uk: 500 licenziamenti

Vodafone ha annunciato il taglio di 500 posti di lavoro tra i suoi dipendenti britannici. A essere maggiormente colpiti dal provvedimento saranno i colletti bianchi degli uffici , mentre le rivendite (che sono passate da 350 a 400 tra il 2008 e il 2009) dovrebbero sfuggire a questo contraddittorio tentativo di riduzione dei costi. Vodafone, che conta circa 10.000 dipendenti oltremanica, ha infatti chiuso il terzo trimestre dello scorso anno con una crescita del fatturato del 14%. Per questo motivo già nei giorni scorsi, quando l’ipotesi di una riduzione del personale era stata ventilata dalla stessa azienda, la rappresentanza sindacale Vodafone del Regno Unito si è mobilitata, almeno simbolicamente, a difesa dei lavoratori: “ Dove i tagli saranno inevitabili, spingeremo la compagnia ad attuare dei criteri si selezione il più possibili equi e trasparenti” . Vodafone, che ha 70.000 dipendenti sparsi in tutto il mondo, ha invece dichiarato che i tagli all’impiego fanno parte di un più ampio progetto che prevede l’abbattimento delle spese di 1 miliardo di sterline entro il 2011 , di cui la metà da compiersi entro la fine del prossimo anno. Il piano aziendale mira di conseguenza alla redditività a breve termine, più che all’espansione del proprio mercato attraverso acquisizioni ed eventuali fusioni.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...