Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Febbraio 2009 | Attualità

Facebook danneggia il cervello

Oltre a causare malattie gravi, l’utilizzo regolare di social network come Facebook, Twitter e Bebo sarebbe responsabili di un ritorno allo stato infantile dell’utente e di una limitata soglia di attenzione che si ripercuote sulle capacità comunicative. A dare l’ennesimo allarme che tenta di screditare Facebook, ma esattamente come i precedenti non fa altro che accrescerne la popolarità, è il Daily Mail che riporta le dichiarazioni di una neurologa docente a Oxford, Susan Greenfield. La docente di neurologia fa un appello al governo affinché prenda provvedimenti riguardo all’impatto psicologico negativo che internet ha sugli adolescenti. Gli stimoli rapidi a cui i social network abituano la mente dei giovani, fanno si che nella vita reale i ragazzi non siano i grado di mantenere un livello alto di attenzione.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...