Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Febbraio 2009 | Innovazione

Radio parigina sigla accordo con Myspace

Il pubblico delle radio musicali fugge verso internet? Il web e l’antenna possono entrare in sintonia e addirittura aiutarsi vicendevolmente. Da lunedì prossimo sarà la volta della radio rock parigina Oui Fm, che aprirà i suoi microfoni all’icona della musica virtuale, il sito MySpace. Su 5 milioni di gruppi iscritti a MySpace in tutto il mondo, 250 mila vivono in sono appassionati di rock ed è proprio a questi ultimi che si indirizza la trasmissione Oui love MySpace, in diffusione dal lunedì al venerdì dalle 18h alle 20h. Selezionati dagli internauti, questi giovani talenti saranno presentati agli ascoltatori della radio sotto forma di contest musicali. Ascoltatori e internauti potranno esprimere il loro livello di gradimento votando su internet, via sms o all’antica raggiungendo la radio telefonicamente. A giugno l’artista vincente ritirerà un premio di 5 mila euro. “Il nostro concorrente maggiore è l’iPod, l’internauta fabbrica la sua radio quotidianamente. Bisogna dunque trovare dei contenuti differenti ”, ha commentato il proprietario della radio Arthur. “ MySpace è la più grande comunità musicale al mondo. Il suo successo è  stato costruito sulla possibilità che gli artisti avevano di esprimersi liberamente e di accedere al loro pubblico ”, ha inoltre aggiunto Olivier Hascoat, direttore generale MySpace in Francia.

Guarda anche:

retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...