Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Marzo 2009 | Economia

Apple lancia i nuovi Mac, Mac pro e Mac mini

Come già si vociferava da tempo, Apple ha lanciato oggi la sua linea aggiornata di desktop. E, se per i computer da tavolo si prospetta un 2009 tutto in salita , la società di Steve Jobs sembra comunque puntare forte sui nuovi modelli, con qualche novità tecnica e una rimodulazione del listino prezzi che mira a una più larga distribuzione dei prodotti griffati dalla casa della Mela. Non solo uffici e studi grafici dunque, ma anche una più cospicua (spera l’azienda) clientela comune.  Tra le novità più significative c’è l’adozione dei chipset Nvidi a su tutta la gamma, gli stessi già visti all’opera sui MacBook: un miglioramento per iMac, un deciso salto in avanti per il Mini. I nuovi iMac arrivano sul mercato in quattro varianti: quella d’ingresso è dotata di un monitor da 20 pollici; a salire, altri tre modelli da 24 pollici, tutti dotati  dei processori Intel Core 2 Duo (con velocità massima 3,06Ghz), connettività DisplayPort e memoria Ram fino a 8 gigabyte (costi compresi tra 1.100 e 2.200 euro circa). A dimostrazione che il restyling punta anche all’allargamento dell’utenza, il nuovo Mac mini, che avrà un processore da Core 2 da 2,0Ghz, si potrà acquistare a partire da circa 600 euro. Diverso invece il discorso per i modelli Pro , che mirano a un mercato elitario e professionale, con processore Quad-Core o 8-core Intel (Nehlam), con una velocità massima di 4,5Ghz e un costo che varia tra i 2.300 e i 3.000 euro circa.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...