Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Marzo 2009 | Economia

Gli smartphone conquistano il mercato statunitense

Mentre la crisi economica miete vittime in tutti i comparti del mercato, gli smartphone vivono un momento di grazia negli Stati Uniti. Secondo una ricerca di Npd Group, le vendite di dispositivi mobili intelligenti negli States hanno rappresentato il 23% delle distribuzioni totali di telefoni cellulari nel quarto trimestre del 2008 , percentuale in crescita rispetto al 12% registrato nel quarto trimestre del 2007. A trascinare le vendite è stato l’iPhone 3G della Apple , presente sugli scaffali dei negozi a stelle e strisce al prezzo di 199 dollari. Proprio il cartellino applicato agli smarphone sembra essere la prima ragione del loro recente successo : il prezzo medio è sceso del 23% rispetto ai 216 dollari di fine 2007, toccando quota 167 dollari. ” At&t e iPhone hanno iniziato a distribuire smartphone touch-screen . L’arrivo del Blackberry Storm con Verizon Wireless e del G1 con T-Mobile e l’imminente sbarco di Palm Pre con Sprint rendono il mercato competitivo e dinamico “, ha affermato Ross Rubin, direttore della ricerca. Altro elemento che sta diventando irrinunciabile per i dispositivi di questo tipo è la presenza di una tastiera Qwerty , che troneggia nel 70% dei modelli. A sfoggiare uno schermo touch è invece circa la metà degli smartphone. La ricerca si è inoltre soffermata sul tipo di rete messo a disposizione dai vari operatori: il 66% degli smartphone utilizza la rete 3G, rispetto al 46% dello scorso anno.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...