Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Marzo 2009 | Attualità

Processo Pirate Bay: chiesto un anno di prigione

Ieri il procuratore Haakon Roswall ha chiesto un anno di prigione per i responsabili del sito Pirate Bay per aver facilitato lo scambio illegale di contenuti protetti dai diritti d’autore : “ Penso che la condanna corretta sia un anno di prigione ed è questo che noi chiediamo al tribunale ”, ha dichiarato il procuratore svedese. I tre fondatori del sito, Fredrik Neij, Gottfrid Svartholm e Peter Sunde , sono stati accusati di aver permesso e agevolato operazioni illegali di scambio di file musicali, film e giochi video per mezzo della disponibilità offerta agli internauti di file torrent. Il quarto responsabile del sito Carl Lundstrom rischia la stessa pena per aver aiutato le operazioni di finanziamento. La difesa continua ad adottare la stessa line: il sito non fornisce contenuto illegale agli internauti ma funge esclusivamente da index. Il verdetto finale arriverà entro alcune settimane , ma non si conosce ancora la data precisa.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...