Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Marzo 2009 | Attualità

Pregadio si trasferisce in Viale Mazzini ed entra nel cast dei Raccomandati

Altro che santa alleanza fra Rai e Mediaset. A saltare lo steccato che divide i due gruppi più influenti del panorama televisivo italiano è il maestro Pregadio, fresco della mancata riconferma alla guida dell’orchestra della Corrida. L’80enne musicista, che ha scritto la storia del programma – prima in radio e poi in tv per 41 lunghi anni – e ha vissuto la staffetta fra Corrado e Gerry Scotti, passa alla concorrenza: da venerdì sarà nel cast fisso dei Raccomandati , il varietà su Raiuno condotto quest’anno da Pupo. ” Dopo i Raccomandati c’é un progetto importante con la Rai, spero in un futuro di dirigere un’orchestra “, ha incalzato Pregadio, sottolineando l’intenzione di stabilirsi a Viale Mazzini. L’abbandono della Corrida, risalente a gennaio, non è stato privo di polemiche: la produttrice del programma Marina Donati spiegò che non c’era stata nessuna volontà di estrometterlo ma solo, vista l’età, la proposta di una “ partecipazione straordinaria ” al programma alla cui direzione musicale è stato chiamato Vince Tempera. Pregadio aveva invece sottolineato che la decisione di non prendere parte alla nuova edizione della Corrida non era “ n alcun modo determinata dalle mie condizioni di salute che, a dispetto dell’età, sono tuttora ottime e non hanno subito alcun deterioramento durante quest’ultimo anno ”. “ Non so se sia una riscossa per me – dice Pregadio senza voler tornare sulla polemica – io sono un musicista, la musica é la mia vita e ai Raccomandati quello farò ”. Nel dettaglio Pregadio non vuole entrare, “ il direttore d’orchestra del programma è Pinuccio Pirazzoli, io sarò con Gianni Ippoliti a commentare le esibizioni dei raccomandati. Mi fa piacere collaborare a quel programma e per me alla Rai è vero ritorno . Ero un pianista dell’orchestra di musica leggera negli studi Rai di Via Asiago quando conobbi Corrado e partecipai alla prima edizione radiofonica di quel programma cui è legata tutta la mia vita ”.  

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...