Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Marzo 2009 | Attualità

Unione europea vuole portare il web nelle aree rurali

L’Unione Europea vuole rilanciare il progetto della banda larga per tutte le regioni rurali del continente entro il 2010. Su iniziativa delle commissarie Ue all’agricoltura Mariann Fischer Boel e Viviane Reding per la società dell’informazione, si vogliono integrare attraverso il web le campagne dei paesi dell’Unione, ancora oggi spesso isolate e non raggiunte in maniera capillare  dalla rete. M entre il 93% degli europei, in media, possono accedere alla banda larga, questa proporzione scende al 70% nelle aree rurali , e in alcuni paesi – come Grecia, Polonia, Slovacchia, Bulgaria o Romania – il tasso di copertura della popolazione rurale scende al 50% e anche meno. In Italia, la copertura delle aree di campagna è pari all’82% (le aree urbane sono invece interamente cablate), ma tre quarti delle aziende agricole non utilizzano internet, rendendo più difficile la pianificazione della produzione, la commercializzazione dei prodotti e l’accesso ai prezzi sui mercati internazionali. La proposta della Commissione europea, che prevede lo stanziamento di 1 miliardo di euro da spendere tra strutture, diffusione e promozione.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...