Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Marzo 2009 | Attualità

Nasce Buzzmetrics, misuratore dell’hype online

Viene lanciato in questi giorni in Italia Buzzmetrics lo strumento per la misurazione del passaparola che corre sulla rete. Il servizio (offerto da Nielsen Online) lanciato nel 1999 negli Stati Uniti e a partire dal 2007 in Europa, sbarcherà entro la fine di quest’anno anche in Cina e Giappone. Con esso le aziende potranno monitorare quantitativamente e qualitativamente la presenza di un marchio, una persona o un prodotto nelle discussioni online tra utenti e consumatori che, tra blog, social network e forum, sempre più frequentemente esprimono le proprie opinioni online: commenti, aspirazioni, lamentele e, soprattutto, consigli. Gli italiani non fanno eccezione: trascorrono in media più di tre ore e mezza al mese su pagine di discussione web , un dato in crescita di oltre tre punti percentuali rispetto al 2007. Il lavoro di Buzzmetrics inizia con l’indicizzazione delle fonti, per ora forum, blog e newsgroup; segue l’estrazione dei contenuti rilevanti per la ricerca e la suddivisione in categorie. Infine, i ricercatori scelgono un campione di messaggi e ne vanno ad analizzare e confrontare i contenuti. Un terzo dei consumatori italiani (circa 22 milioni di persone) naviga su internet, e l’85% di questi consulta la rete prima di acquistare un oggetto o un servizio. Ecco dunque che per le aziende, e per la loro competitività sul mercato, risulta fondamentale tastare il polso del web, alla ricerca di spunti, indizi, riscontri.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...