Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Marzo 2009 | Attualità

Tutti contro Skype

Lo sbarco del sistema Voip di proprietà di eBay sugli smartphone inizia a far paura agli operatori. Giungono dal Regno Unito le prime prese di posizione contro la soluzione. Il World Mobile Congress di Barcellona, evento di riferimento per il mercato della telefonia mobile, si era chiuso all’insegna dei buoni propositi: il lancio da parte della casa finlandese Nokia di un modello che prevede l’integrazione del sistema VoIp di Skype (Nokia N97) aveva lasciato ben sperare circa un ipotetico scenario futuro in cui lo scambio di dati fra i vari dispositivi si sarebbe appoggiato alla rete, prescindendo in alcuni casi dalle tariffe imposte degli operatori. Chi si era illuso che i giganti della telefonia mobile si sarebbero fatti scavalcare senza opporre resistenza ha fatto i conti senza l’oste. Due delle compagnie telefoniche più importanti del Regno Unito, O2 e Orange, hanno infatti bloccato la vendita dell’N97, atteso al debutto nei primi mesi estivi, dai propri negozi in Inghilterra, Galles e Scozia per manifestare il loro dissenso nei confronti dell’integrazione della soluzione VoIp nel modello. Il gruppo finlandese è stato accusato di voler creare un ecosistema Nokia-centrico all’interno del quale i consumatori sono portati a destreggiarsi esclusivamente fra le possibilità offerte dagli avanzati software che i produttori associano ai vari smartphone. In uno scenario di questo tipo il ruolo degli operatori, in termini di controllo del mercato, diventa marginale e, aspetto ancor più preoccupante per i vari Vodafone, At&t e T-Mobile di tutto il mondo, rischia di vedersi ridurre drasticamente le entrate generate dal traffico dati.  

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...