Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2009 | Attualità

Bangladesh: il governo blocca YouTube

Il governo del Bangladesh ha bloccato il sito di YouTube per accontentare le richieste dei militari, preoccupati per la loro immagine in seguito alle vicende di ammutinamento delle guardie di frontiera che hanno avuto luogo circa due settimane fa. L’atto di disobbedienza collettiva delle guardie è costato la vita a quasi 70 persone . La vicenda è stata trasmessa su YouTube e il sito è stato letteralmente preso d’assalto, da qui dunque la decisione di bloccarlo per non permettere la diffusione dei metodi ‘eccezionali’ di repressione dei dissidenti da parte di militari. “ Il governo può prendere qualsiasi decisione per fermare le attività che mettono a rischio l’unità nazionale e l’integrità ”, ha dichiarato Zia Ahmed, a capo della Commissione regolatrice per le telecomunicazioni del Bangladesh. Fino ad ora il governo non ha rilasciato dichiarazioni circa una possibile riapertura di YouTube.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...