Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2009 | Economia

Intel collabora con università francese

L’incontro avvenuto il 5 marzo all’Eliseo tra il presidente francese Nicolas Sarkozy e Craig Barret, a capo di Intel, deve avere entusiasmato entrambi poiché oggi Intel ha annunciato la partnership tra pubblico e privato che la vedrà impegnata nel calcolo intensivo. Intel parteciperà alla creazione di un nuovo centro di ricerca universitaria dedicato al calcolo intensivo (HPC per High-Performance Computing). Craig Barett ha così commentato il nuovo progetto: ” La ricerca è un vettore primordiale della salute economica e della competitività duratura di un paese. Attraverso questo investimento nell’innovazione e, in particolar modo, nella ricerca, noi ci impegniamo ad accelerare la penetrazione delle telecomunicazioni e la materializzazione dei loro vantaggi, in Francia e negli altri paesi europei ”. Il progetto vede la partecipazione importante di Cea (Commissione dell’energia atomica), del Genci (Grande squadra nazionale del calcolo intensivo) e dell’Università di Versailles-Saint-Quentin-en-Yvelines . Questi ‘super-computer del futuro’ offriranno delle capacità di trattamento 1.000 volte superiori a quelli attuali.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...