Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Marzo 2009 | Attualità

Campagna Uk: i videogiochi portano a morte prematura

Altra inchiesta, altra accusa. I videogiochi sembrano essere il bersaglio preferito di studiosi e analisti che da tempo ne studiano gli effetti, soprattutto su bambini e adolescenti. Una campagna pubblicitaria  sponsorizzata dal governo britannico, precisamente dal Dipartimento della Salute, e dagli enti British Heart Foundation, Cancer Research UK e Diabetes UK, parla addirittura di rischi di morte prematura. La campagna in onda in questi giorni sulle reti britanniche mostra il confronto tra una bambina felice che mangia un dolce e un bambino infelice con tra le mani un controller per PlayStation. La comunicazione ha come obiettivo principale la sensibilizzazione sui rischi dell’obesità , con i videogiochi responsabili di trasformare i giovani in passivi e depressi ragazzi annoiati. Dunque il clip riporta i rischi per 9 bambini su 10, di crescere con problemi di obesità, malfunzionamenti al cuore, diabete di tipo 2 e addirittura cancro a causa dell’obesità provocata in parte dall’eccessivo attaccamento ai videogiochi. La campagna appare al quanto allarmistica e esagerata, soprattutto dopo che lo stesso rapporto sull’impatto di internet e dei videogiochi sui minori, il Byron Review, aveva affermato che non esistevano relazioni evidenti che legavano il fenomeno dell’obesità ai videogiochi.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...