Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Marzo 2009 | Attualità

Skype usato per l’8% delle chiamate estere

Sono sempre di più gli utenti che utilizzano Skype per effettuare chiamate estere. Stando a quanto riferisce la ricerca sulle comunicazioni TeleGeography, l’8% delle chiamate estere nel 2008 è avvenuto tramite il sistema di VoIp di proprietà di eBay, il cui uso ha registrato un aumento del 41% rispetto al 2007. Il servizio a pagamento Skype Out per le chiamate verso numeri fissi ha registrato chiamate per 8,4 miliardi di minuti , vale  adire ¼ di tutte le chiamate internazionali su Skype. Aumentano le preoccupazioni delle compagnie di telecomunicazioni che da sempre vedono in internet il principale rivale nel settore delle chiamate vocali, anche se in realtà non vi è effettiva concorrenza sul settore estero poiché raramente gli utenti utilizzano il telefonino per effettuare chiamate quando si trovano in paese diverso dal proprio. Di recente in Gran Bretagna alcuni operatori come 3 hanno siglato degli accordi di collaborazione con Skype proprio per allontanare lo spettro della concorrenza telefonica via internet. L’operatore 3 si ritiene soddisfatto dell’accordo e dichiara di avere riscontrato un aumento del traffico dal momento in cui ha lanciato un telefonino abilitato Skype.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...