Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Marzo 2009 | Attualità

Pronto al lancio il Google Earth indiano

Nonostante i timori che il programma possa essere utilizzato per scopi criminali, l’India si è dichiarata pronta a lanciare la sua versione di Google Earth, chiamata Bhuvan e sviluppata dal National Remote Sensing Centre (Nrsc). Di recente l’inchiesta sugli attentati di Mumbai ha reso noto l’utilizzo che i militari facevano proprio delle immagini di Google per individuare gli obiettivi. Bhuvan, di indubbia utilità per scienziati, urbanisti e amministratori locali, dovrebbe riuscire a superare l’efficacia di Google Earth grazie a una migliore risoluzione delle immagini e dei dati provenienti dai satelliti. “ Stiamo lavorando con il governo per una risoluzione a due metri e mezzo ”, ha dichiarato V. Jayaraman, il direttore del Nrsc. Le autorità indiane hanno riferito che gli attentatori degli attacchi di Mumbay, durante il periodo di addestramento, avevano tutti consultato le immagini Google per ottenere maggiori informazioni sui luoghi degli attentati, comunicazione confermata anche dall’unico attentatore sopravvissuto, Mohammad Ajmal Kesab.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...