Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Marzo 2009 | Attualità

Brokeback Mountain torna senza censure

Martedì 17 marzo alle ore 23.30 sarà trasmessa su Raidue la versione integrale del film diretto da Ang Lee, I segreti di Brokeback Mountain. Le polemiche che coinvolsero il film non riguardavano ciò che andò in onda, bensì ciò che fu censurato. L’8 dicembre dell’anno scorso il film fu trasmesso sulla seconda rete di Viale Mazzini in versione ridotta , senza le scene d’amore tra i due protagonisti omosessuali, decisione che fece reagire il presidente dell’Associazione Gaynet, Franco Grillini. La Rai dichiarò di non avere attuato tagli volontari , ma di avere semplicemente accorciato il film per questioni di tempo di trasmissione disponibile, con la promessa di mandare in onda la versione integrale. Il presidente nazionale Arcigay Aurelio Mancuso ha dichiarato in una nota: “Ci auguriamo che Marano butti via tutte le cassette con le scene tagliate e che Raidue possa continuare a dare spazio, magari anche in prima serata, alle storie di persone omosessuali… Ci auguriamo nuovamente che questo episodio chiuda davvero un’epoca di censure e pruriti perbenisti e bigotti e che la televisione possa mostrare tutti gli amori messi in scena dal cinema e dall’arte ”. Festeggia dunque l’Arcigay che vede mantenuta la promessa fatta, in un periodo di televisione italiana in cui molte trasmissione hanno reso obbligatorio il suo intervento: tra i vari casi ricordiamo la canzone di Povia Luca era gay, ma anche le espressioni poco galanti nei confronti del mondo omosessuale di Federica, una delle concorrenti del Grande Fratello.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...