Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Marzo 2009 | Attualità

Google lancia la pubblicità mirata

Google ha deciso di testare un nuovo sistema di promozione pubblicitaria via web, basato sul beta test, ovvero la pubblicità mirata sugli interessi dell’utente. Lo strumento, che sarà provato in anteprima sul canale video YouTube, ha per obiettivo l’ offerta sempre più specifica di messaggi pubblicitari, che in questo caso si basa su campi e aree d’azione predilette dai singoli internauti. Gli inserzionisti potranno così stabilire un contatto qualificato con il proprio target di consumatori , perché basato sugli interessi espressi dalle visite effettuate dagli utenti a siti appartenenti al network della rete di contenuti di Google e a YouTube. Saranno due le modalità principali per decretare le linee guida degli ad: gli interessi espressi in passato oppure gli interessi generali dell’utente. Gli utenti avranno a disposizione uno strumento di facile accesso che offrirà la necessaria trasparenza per controllare le modalità secondo cui ricevono gli annunci pubblicitari. L’applicazione ‘Gestione Preferenze Annunci’ permetterà loro di visualizzare le categorie d’interesse cui sono stati associati, aggiungere e rimuovere alcune categorie, e persino c ancellarsi completamente dal nuovo sistema di advertising mirato. Google ha creato tre accessi alla ‘Gestione delle Preferenze Annunci’ per garantire agli utenti maggiore fruibilità e comprensione dei meccanismi: il primo, www.google.it/ads/preferences; il secondo dal link al privacy center presente sull’home page di Google e sulle pagine di YouTube; il terzo, direttamente sulla dicitura ‘annunci Google’ riportata sulle pubblicità presenti nella rete di contenuti del più celebre motore di ricerca. Difficile sfuggire alla rete e alle sue innovazioni: buona pubblicità a tutti.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...