Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Marzo 2009 | Attualità

X Factor spostato al martedì sera

Giornata di grande fermento in Viale Mazzini. Dopo la decisione di Fabrizio Del Noce di chiudere Incredibile!, è Antonio Marano a salire in cattedra e a mutare collocazione a X Factor. Il direttore di Raidue ha deciso di mettere definitivamente alla prova il talent-show condotto da Francesco Facchinetti e di liberarlo dall’alibi Grande Fratello. L’arena del lunedì sera è, fra fiction su Raiuno e papà di tutti i reality su Canale 5, estremamente proibitiva e affollata e ha impedito fino alla scorsa settimana una valutazione oggettiva sull’andamento del programma di Raidue. Rispetto alla prima edizione, soddisfacente dal punto di vista mediatico e discografico ma non da quello degli ascolti, X Factor ha fatto grandi passi avanti e si è assestato sul 14% di share. Lunedì scorso l’exploit , a toccare il 15%, e oggi l’annuncio: ci si gioca il tutto per tutto e si va al martedì sera. A convincere i vertici di Viale Mazzini è stato proprio il flop di Veronica Maya , che ha chiuso il capitolo intrattenimento del secondo giorno della settimana su Raiuno e lascerà spazio alla nuova serie del Commissario Rex . Eliminata quindi l’eventuale sovrapposizione fra show e reality-show, la tv di Stato è pronta a schierare martedì prossimo fiction (Raiuno) e X Factor (Raidue) contro i Ris (Canale 5) e Buona la prima (Italia 1). La partita è aperta a (quasi) qualsiasi risultato , ma la gara canora, essendo giunta agli sgoccioli, scende in campo con buone possibilità di tenere testa ai concorrenti.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...