Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Marzo 2009 | Attualità

Rsf: internet controllato (quasi) ovunque

Secondo Reporter senza frontiere, il controllo sul web sarebbe capillare e presente in maniera massiccia anche nelle democrazie occidentali. In un rapporto dall’eloquente titolo ‘I nemici di internet’, presentato oggi, si esaminano le attività di monitoraggio e di censura statali nei confronti della rete e dei suoi utenti. Nella lista dei paesi a libertà più limitata, tra conferme e qualche sorpresa, ci sono anche Australia e Corea del Sud. L’oppositore più strenuo al web resta la Cina, dove 70 internauti sono tuttora detenuti per aver postato contenuti scomodi. A seguire il Vietnam e l’Iran, le cui prigioni sempre più spesso ospitano navigatori e blogger. Tra i peggiori si trovano anche Cuba, l’Egitto, la Siria, la Corea del Nord e la Tunisia. Internet spaventa ancora, e non sembra aver perso la sua aura sovversiva: “ Questi paesi – dice Rsf – hanno trasformato il loro internet in una rete intranet, per prevenire alla loro popolazione l’accesso a informazioni online ‘non desiderate’ ”.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...