Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Marzo 2009 | Economia

Nintendo Wii aiuta a combattere l’obesità

Videogiocatori di tutto il mondo, unitevi! Da oggi, le ore passate davanti allo schermo giocando ai videogame potrebbero aiutarvi a dimagrire, oltre che a divertirvi. Se poi siete dotati di Nintendo Wii, tanto meglio. E’ proprio la famosa console nipponica al centro dello studio di un centro salute delle East Midlands , Inghilterra, che sta invitando i bambini e i giovani a praticare attività fisica attraverso l’uso del controller di Nintendo. I giochi Wii prevedono infatti la partecipazione fisica dell’utente, che deve interagire con il corpo e simulare i movimenti richiesti (colpi di racchetta digitale per il tennis, danza sul posto per i giochi di ballo ecc.). Il ministero della salute britannico ha accolto con entusiasmo la sperimentazione , facendo notare come al solito le ore dedicate ai videogiochi siano tra le prime cause di obesità tra i teenager d’oltremanica. Cambiare quindi l’approccio ai videogame sarebbe un passo importante per combattere il problema, data la difficile impresa di costringere i bambini a fare attività fisica, rinunciando al computer. Un’ora di videogame interattivi al giorno aiuta a bruciare fino al 42% delle calorie in eccesso , migliorando l’attività cardiocircolatoria: queste le conclusioni dello studio applicato su 15 ragazzi della regione centrale dell’Inghilterra, che per dodici settimane sono stati educati al videogaming fisico.  Accantonati palloni di vario genere e parchi più o meno verdi, è il tempo della ginnastica 2.0.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...