Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Marzo 2009 | Attualità

Troppi attacchi informatici: chiuso sito propaganda legge Creazione e Internet

Una vittoria apparente. Il Ministro della Cultura, Christine Albanel, ha deciso di chiudere il suo sito di promozione della legge Creazione e Internet, jaimelesartistes.fr (amo gli artisti). La chiusura del portale non è avvenuta con l’accettazione delle contestazioni avanzate in questi due giorni di dibattiti parlamentari sulla legge Hadopi , ma con l’accusa da parte del Ministro di essere stata costretta a prendere questa decisione a causa delle pressioni dei pirati informatici che hanno diffuso degli attacchi DDoS. Quel che appare come una vittoria per l’opposizione, contraria alla legge che intende tagliare la connessione internet agli internauti che effettuano download illegali, risulta invece essere un punto a favore della maggioranza. E’ stata l’ennesima occasione fornita sul piatto d’argento al Ministro della Cultura che può così di nuovo denunciare i pirati internet ed elogiare la proposta di legge. ‘Attacchi incessanti’ di cui è stato vittima il sito hanno portato alla ‘mobilitazione dei gruppi di pressione che si oppongono ai diritti degli artisti e delle industrie culturali, causando problemi a coloro che difendono concretamente e grazie al progetto Creazione e Internet, gli artisti e coloro che li sostengono’, queste le motivazioni della chiusura del sito.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...