Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Marzo 2009 | Innovazione

Niente telefonate nella metrò di Londra (per ora)

La Transports for London, società che gestisce i servizi di trasporti pubblici della capitale britannica, ha per il momento sospeso il progetto di una rete di telefonia mobile nei tunnel della metropolitana. “ La London Underground spingeva per un accordo sul servizio di telefonia mobile sulla Waterloo and City Line (la linea del metrò che collega il centro finanziario alla stazione ferroviaria più trafficata di Londra, ndr) – ha dichiarato un rappresentante della TfL – Ma, a l momento, non ci è arrivata nessuna proposta credibile per l’abilitazione dei cellulari nella nostra metropolitana ” I cittadini londinesi dovranno accantonare per un po’ l’idea di utilizzare smartphone et similia nelle gallerie sotterranee della città, vista la scarsa volontà di investimento delle grandi compagnie e il contratto in scadenza con Metronet, società che fino ad ora garantiva lo sviluppo della rete elettrica della Tube londinese. “ E’ tecnicamente possibile sviluppare una rete mobile (per telefoni) e wireless (per internet) fino ai più profondi livelli dei tunnel e delle stazioni della metropolitana – spiega ancora la TfL – ma la natura particolare e unica della sua struttura implica costi al momento proibitivi per la concreta realizzazione del progetto ” E forse, ai più nemmeno dispiace: sulle carrozze della Tube si legge, ci si isola con iPod e affini, si chiacchiera. Di rumore, questo è sicuro, ce n’è a sufficienza.

Guarda anche:

retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...