Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2009 | Attualità

La finale di X Factor (Raiuno) contro la semifinale del Gf (Canale 5)

Continua la soap La chiamavano Raiset. Dopo aver fatto lo sgambetto alla nuova collocazione di X Factor , spostando Amici al martedì, il Biscione entra a gamba tesa sul talent-show di Antonio Marano mettendogli contro il Grande Fratello (Canale 5). Lo scontro in realtà è il medesimo delle origini , i due programmi si sono sfidati fino alla scorsa settimana nell’arena del lunedì sera. Le differenze tutt’altro che trascurabili sono due: X Factor era ‘fuggito’ dal lunedì proprio per evitare il papà di tutti e reality e la finale andrà in onda su Raiuno. Il duello che avverrà il 14 aprile sulle due reti principali del nostro palinsesto sarà quindi effettivo e, in termini di visibilità, ad armi pari. Per X Factor non ci sarà più il limite della seconda rete o l’ombra della fiction di Raiuno. Facchinetti & Co. dovranno affrontare la fortissima banda di Alessia Marcuzzi a viso aperto e, nonostante si tratti della finale della gara canora e della semifinale del reality di Canale 5, è difficile ipotizzare che ne usciranno illesi. Questo mutamento è solo la punta di un iceberg fitto di modifiche e slittamenti. La settimana che va dal 29 marzo al 4 aprile vedrà un doppio appuntamento con il Gf9: lunedì 30 e giovedì 2 (contro il Fiorello Show su SkyUno) . Giovedì 9 aprile saliranno sul palco di Canale 5 i ragazzi di Amici per un concerto speciale. Nella settimana che va dal 12 al 18 aprile, La Fattoria sposta la programmazione da domenica 12 a giovedì 16 e il Grande Fratello si sposta a martedì 14. Giovedì 23 aprile prenderà il via Lo Show dei Record , programma condotto da Barbara D’Urso e He PingPing, l’uomo più piccolo del mondo. Non è stata rivelata la data di partenza della fiction Squadra antimafia.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...