Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Marzo 2009 | Attualità

Skype punta sul mercato aziendale

Skype dovrebbe lanciar oggi una nuova versione del proprio software per chiamate telefoniche via internet. Secondo le indiscrezioni del Wall Street Journal, il programma si connetterà direttamente alle reti telefoniche aziendali. Skype per SIP, questo il nome del nuovo servizio, consentirà ai dipendenti di effettuare chiamate locali e internazionali attraverso il telefono d’ufficio , per una tariffa iniziale di 2,1 centesimi di dollari al minuto per le chiamate a cellulari e linee fisse. Le chiamate da computer aziendale verso altri servizi di telefonia via web saranno invece gratuite. Con questa innovazione, Skype spera di attirare l’attenzione delle piccole e medie aziende che, in special modo in questo periodo di recessione, potrebbero essere sensibili a offerte che riducano sensibilmente le loro bollette telefoniche. Skype, che è stata acquisita dal negozio di aste online eBay nel 2005 e conta circa 400 milioni di utenti nel mondo, è una delle società di telefonia via internet più note. Le chiamate da un computer a un altro sono gratuite, mentre i clienti pagano per quelle verso linea fissa e cellulari, anche se le tariffe sono spesso più basse di quelle offerte dagli operatori telefonici tradizionali.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...