Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Marzo 2009 | Economia

Il futuro del videogame è in tv, addio console?

Secondo il Wall Street Journal, la compagnia Rearden ha sviluppato una tecnologia che riesce a comprimere e decomprimere velocemente grandi quantità di dati, trasmessi all’utente attraverso una normale connessione a banda larga. Questo permetterebbe, in pochi anni, la distribuzione dei videogiochi via internet, direttamente da server remoti , senza dover avere una console o un computer cui fare elaborare le complesse operazioni di calcolo alla base dei giochi più evoluti. La tecnologia verrà applicata per la prima volta dalla OnLive , per un nuovo servizio che sarà lanciato a fine 2009: la compagnia internet ha siglato accordi con nove editori di videogame, tra cui i colossi Electronic Arts e Take-Two Interactive, così da poter offrire i titoli più recenti on demand. OnLive distribuirà anche un piccolo dispositivo che consentirà agli apparecchi televisivi di ultima generazione di connettersi al web , e usufruire dei giochi senza bisogno di altro hardware o di potenti chip grafici. Gli editori risparmieranno sulla distribuzione fisica dei loro prodotti. Sony, Nintendo e Microsoft, nonché i costruttori di pc, sono avvertiti: il futuro del gioco è online, con il solo schermo televisivo.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...