26 Marzo 2009 | Economia

iPhone in Cina dal 17 maggio con China Unicom

Dal 17 maggio la Cina commercializzerà l’iPhone 3G. La comunicazione ufficiale giunge attraverso un comunicato rilasciato dal potavoce dell’operatore China Unicom ,Yi Difei. Prima che giungesse l’annuncio ufficiale, sul sito web di Shangai dell’operatore cinese erano apparse le informazioni tecniche principali su iPhone 3G e sullo smartphone Android di HTC. L’avvio della commercializzazione del telefonino avverrà dunque in concomitanza con l’inaugurazione della prima rete cellulare 3G , caratterizzata dagli stessi standard utilizzati nel resto del mondo. China Unicom effettuerà le prime installazioni per reti 3G in 55 città cinesi. Alcune indiscrezioni apparse sul sito inglese Mac World riferivano che il consiglio Ovum aveva suggerito a Apple di cambiare scelta sul suo operatore in Cina, privilegiando China Unicom a China Mobile. La strategia appare ovvia: China Mobile spinge TD-SCDMA (Time Division-Synchronous Code Division Multiple Access) per la sua rete 3G, mentre China Unicom  privilegia le reti di tipo WCDMA (Wideband Code Division Multiple Access Evaluation), compatibili anche con l’iPhone. Le previsioni stimano che nei prossimi tre anni circa il 20% dei telefonini mobili cinesi (su 415 milioni di utilizzatori attuali), si connetteranno ad una rete 3G. 

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...