La decisione è stata presa all’unanimità dal patto di sindacato di Rcs Mediagroup, riunitosi in mattinata. Toccherà ora al consiglio di amministrazione di Rcs, la cui riunione è iniziata da poco, formalizzare il nome del successore di Paolo Mieli. De Bortoli lascia dunque il del Sole 24 Ore, di cui era direttore dal 10 gennaio 2005, e proverà a restituire lo smalto che in questi ultimi mesi sembra essere mancato al quotidiano di Via Solferino. Da tempo si vociferava di un cambio al vertice delle Corriere, e oggi è arrivata la conferma, con un nome che sembra mettere tutti d’accordo: “ A Ferruccio de Bortoli, che ritorna alla guida del Corriere della Sera, i miei migliori auguri di buon lavoro per continuare le grandi tradizioni di qualità del quotidiano di Via Solferino che ha saputo guardare con attenzione, in profondita’ e a volte anche in anticipo gli avvenimenti del nostro Paese ” ha detto il vice presidente del Senato, Domenico Nania del Pdl. —————————————————————- Sarebbe Ferruccio De Bortoli, attuale direttore del Sole 24 Ore, il nuovo direttore del Corriere della Sera. Questa la decisione presa, all’unanimità secondo le indiscrezioni, dal cda di Rcs Mediagroup, riunitosi questa mattina per deliberare riguardo la questione del capo testata, e del patto di sindacato, che avrebbe avallato l’ipotesi De Bortoli (già direttore del Corriere dal 1997 al 2003). Corrado Passera, Ad di Intesa Sanpaolo e uno dei membri più influenti del consiglio, non ha voluto rilasciare dichiarazion i, invitando i cronisti ad attendere il comunicato stampa ufficiale, nel pomeriggio. A supporto delle voci di corridoio che vorrebbero Ferruccio De Bortoli già nominato alla poltrona più prestigiosa di Via Solferino, per le 18.30 è stato convocato Il consiglio di amministrazione del Sole 24 Ore , che con ogni probabilità nominerà un nuovo direttore. Si fa insistente la candidatura dell’attuale direttore del Tg1 Gianni Riotta.
E’ ufficiale: Ferruccio De Bortoli torna a dirigere il Corriere della Sera

Guarda anche: