Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Marzo 2009 | Attualità

Francia: second round legge ‘Creazione e Internet’

Oggi pomeriggio dalle 16h in poi riprenderà il dibattito all’Assemblea nazionale francese in merito alla proposta di legge Creazione e Internet, che vorrebbe punire i responsabili di download illegali con la sospensione della connessione internet. In mattinata molti artisti e creativi, sia del panorama cinematografico sia di quello musicale, si sono riuniti nel sesto arrondissement di Parigi per esprimere il loro sostegno alla proposta di legge. Sul sito internet della Società di autori, compositori ed editori, sono già giunte oltre 10 mila segnalazioni richiedenti la giusta protezione e il giusto rispetto del valore del lavoro artistico . Resta dubbioso comprendere come il parlamento riuscirà a conciliare la lotta contro la pirateria e il rispetto dei diritti degli internauti, in seguito anche alle dichiarazioni europee sul fatto che ‘l’accesso a internet non debba essere in alcun modo bloccato né dal governo, né da compagnie private”

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...