Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Marzo 2009 | Attualità

Super-lavoro per il nuovo Cda Rai

Si è appena insediato, ma il Cda della Rai avrà molto da fare nei prossimi giorni. La nomina di Gianni Riotta (ormai ex-direttore del Tg1) a capo de Il Sole 24 Ore accelera le decisioni da prendere riguardo le nomine delle direzioni di rete e delle rispettive testate. Già domani, il consiglio d’amministrazione di Viale Mazzini sarà riunito per l’approvazione del bilancio consuntivo 2008 e per l ’insediamento del presidente neo eletto Paolo Garimberti . Nel pomeriggio, poi, verrà discussa la nomina del nuovo direttore generale, da cui poi discenderà a cascata l’insieme di proposte di nomine per reti e testate. Il passaggio di Riotta al quotidiano della Confindustria impone da subito l’indicazione di un nuovo direttore per il principale dei telegiornali Rai. L’interim del Tg1 sembra destinato a durare pochi giorni. I nomi ricorrenti restano quelli dei giorni scorsi: Mauro Mazza, attuale direttore del Tg2; Maurizio Belpietro, attuale direttore di Panorama, e Mario Orfeo, il direttore de Il Mattino di Napoli. Il fatto che si parli di Alfonso Signorini come papabile direttore di Panorama sembra spingere Belpietro, nome di fiducia del Pdl, verso Raiuno e il suo tg. Ma, finqui, sono solo speculazioni. Tutte le nomine saranno legate una all’altra, in un intricato gioco di alleanze e contrappesi politici. E forse i nomi decisivi non sono ancora stati fatti.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...