Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2009 | Attualità

Rai: Mauro Masi direttore generale

Mauro Masi è stato eletto dal Cda di Viale Mazzini, non all’unanimità, direttore generale. A quanto si apprende ci sarebbero state tre astensioni, mentre era assente giustificato il consigliere Angelo Maria Petroni che è in viaggio negli Stati Uniti. Ieri avevano votato contro la proposta del nome di Masi – su cui oggi c’è stata l’intesa con l’azionista – i consiglieri Nino Rizzo Nervo e Giorgio Van Straten, mentre si era astenuto Rodolfo De Laurentiis. Sarebbero loro a quanto si apprende le tre astensioni di oggi. ———————————————————————– Il nuovo consiglio di amministrazione della Rai ha approvato il progetto di bilancio per l’esercizio 2008. Il gruppo ha chiuso l’anno con una perdita pari a 7,1 milioni di euro, in linea con il consuntivo dell’esercizio precedente. A rendere pubblica l’informazione è una nota dell’azienda, che rileva anche come nel complesso i risultati siano in netto miglioramento rispetto al budget iniziale. “ In linea generale il risultato del gruppo Rai per l’esercizio 2008 risente della pesante flessione degli introiti pubblicitari (-47,4 milioni di euro, pari al 3,8%) verificatasi a partire dall’ultimo trimestre dell’anno, in conseguenza della crisi finanziaria internazionale”. Gli introiti da canone hanno viceversa registrato un incremento del 2% (pari a 31,2 milioni di euro) per l’effetto dell’aumento del canone unitario. Nella stessa riunione, svoltasi mercoledì 1 aprile, il Cda ha discusso alcune delle prossime nomine: per il ruolo di direttore generale, il consiglio proporrà il nome di Mauro Masi.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...