Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2009 | Attualità

Wikipedia ferma il progetto sul motore di ricerca

L’enciclopedia online Wikipedia ha annunciato che porrà fine, a dodici mesi dal suo lancio, al progetto di sviluppo di un motore di ricerca internet partecipativo che avrebbe dovuto far concorrenza a Google. Il progetto “Wikia Search” era stato avviato nel gennaio 2008. Per verificare la pertinenza dei risultati il nuovo motore di ricerca faceva appello, in base allo stesso principio ispiratore di Wikipedia, al contributo degli internauti, contrariamente ai motori di ricerca classici che utilizzano algoritmi di ricerche informatiche. “ Wikia Search non ha riscontrato il successo che speravamo – ha scritto Jimmy Wales, fondatore di Wikipedia in un messaggio pubblicato sul suo blog – In una situazione economica diversa, avremmo potuto continuare a finanziare Wikia Search per un tempo indefinito ” ha aggiunto, senza escludere di tornare a lavorare sul progetto in futuro.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...
cap-NickyPe

Itinerari d’estate: come sfruttare al massimo il periodo delle vacanze per rigenerarsi

I consigli di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, per arrivare alla fine delle ferie rilassati e "carichi" Non sempre le "vacanze" sono sinonimo di riposo. A volte le sfruttiamo per...