Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Aprile 2009 | Innovazione

Fnsi approva bozza del contratto dei giornalisti

Il Consiglio nazionale della Federazione nazionale della stampa ha approvato l’ipotesi di accordo con la Federazione italiana editori giornali per il rinnovo del contratto di lavoro dei giornalisti : 61 sono stati i voti a favore, 10 i contrari, 1 astenuto. Ieri, nel pomeriggio, era arrivato l’assenso anche dei giornalisti del Gruppo Espresso. Tra le voci critiche, spiccano quelle di alcune testate nazionali di prestigio : i comitati di redazione del Corriere della Sera, La Stampa, Il Messaggero, La 7, la Nazione, Il Giorno, La Gazzetta di Parma e L’Adige respingono con una nota comune l’ipotesi d’accordo siglata dalla Fnsi con gli editori e chiedono al sindacato nazionale di tornare al tavolo delle trattative. “ Non è un contratto di difesa, è un contratto dal quale dobbiamo difenderci – dicono – L’ipotesi di contratto toglie autonomia alla professione, come giustamente ha rilevato l’Ordine dei giornalisti, r elega i giovani a una carriera di serie B, interpreta la flessibilità in modo selvaggio, indebolisce le rappresentanze sindacali, favorisce la rottamazione di centinaia di giornalisti con una lunga esperienza alle spalle, dimentica i freelance, trasforma gli editori in direttori e mortifica le retribuzioni, intaccando pesantemente il sistema degli scatti di anzianità, con gravissimi effetti anche sulle pensioni ” Lo scontro, che sembrava vicino alla risoluzione, sembra invece salire di livello, perché sarà difficile ignorare le redazioni del quotidiano più venduto d’Italia e quella di una tv nazionale. “ ’ un risultato inaccettabile – ribadiscono i firmatari del documento di protesta –  dopo quattro anni di mancato rinnovo e 18 giorni di sciopero” .

Guarda anche:

smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...