6 Aprile 2009 | Attualità

Fiorello a quota 711 mila, Sky in crescita

Calano gli spettatori tv, rispetto alla serata d’esordio, per il Fiorello Show, seguito venerdì sera da 711 mila persone sul canale Sky Uno. Le cifre restano comunque ampiamente positive, e la tv satellitare sta traendo giovamento dall’innesto dell’intrattenitore siculo, anche a livello d’immagine. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,9% (10,8% nel target commerciale 15-54 anni); se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale al 9,3% (12,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni). In prime time, continua la nota, l’audience media dei canali Sky è stata di 1.974.636 spettatori medi , con il 7,5% di share. Rispetto a venerdi’ 27 marzo Sky in prime time e’ cresciuta di un punto di share, quasi tutto appannaggio di Sky Uno, cresciuto dello 0,9% rispetto a quanto raccolto otto giorni fa da Sky Vivo. L’intrattenimento sembra quindi giovare alla rete di Murdoch , che ha intrapreso un mutamento di pelle nel medio termine: in attesa del definitivo passaggio della tv in chiaro al digitale e dell’estendersi dei contenuti a pagamento, rafforza la propria immagine e una base solida di telespettatori, grazie a Fiorello e non solo.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...