Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Aprile 2009 | Attualità

Fiorello a quota 711 mila, Sky in crescita

Calano gli spettatori tv, rispetto alla serata d’esordio, per il Fiorello Show, seguito venerdì sera da 711 mila persone sul canale Sky Uno. Le cifre restano comunque ampiamente positive, e la tv satellitare sta traendo giovamento dall’innesto dell’intrattenitore siculo, anche a livello d’immagine. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,9% (10,8% nel target commerciale 15-54 anni); se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale al 9,3% (12,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni). In prime time, continua la nota, l’audience media dei canali Sky è stata di 1.974.636 spettatori medi , con il 7,5% di share. Rispetto a venerdi’ 27 marzo Sky in prime time e’ cresciuta di un punto di share, quasi tutto appannaggio di Sky Uno, cresciuto dello 0,9% rispetto a quanto raccolto otto giorni fa da Sky Vivo. L’intrattenimento sembra quindi giovare alla rete di Murdoch , che ha intrapreso un mutamento di pelle nel medio termine: in attesa del definitivo passaggio della tv in chiaro al digitale e dell’estendersi dei contenuti a pagamento, rafforza la propria immagine e una base solida di telespettatori, grazie a Fiorello e non solo.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...