Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Aprile 2009 | Attualità

Legge antipirateria francese: l’Italia seguirà l’esempio?

Pena prevista, da 1 mese a 1 anno di sospensione internet per i pirati online che, in seguito a un avvertimento via email e un altro via raccomandata postale, perdureranno nel comportamento illegale. È stata approvata venerdì 3 aprile in Francia la legge Creazione e Internet, meglio conosciuta come legge Hadopi, che mira a contrastare il traffico illegale di copie piratate che pesano sui bilanci di case discografiche e cinematografiche. Appena approvata, la legge pone già molti dubbi, soprattutto dopo che l’Unione europea ha dichiarato che ‘l’accesso a internet, come l’accesso all’educazione, non dovrebbe mai essere bloccato dai governi o dalle compagnie private’. L’Italia era in una posizione di attesa della decisione francese in merito alla protezione dei diritti d’autore e alla pirateria online. In data 20 gennaio il ministro della Cultura Sandro Bondi aveva firmato un accordo con la Francia per una cooperazione  nella lotta contro la pirateria online , accordo che attestava l’intenzione di seguire la stessa linea intrapresa dalla legislazione francese. Il 16 aprile prossimo a Roma verrà presentata la prima ricerca sulla pirateria cinematografica e la Fapav (Comitato istituzionale contro la pirateria) chiederà al Governo italiano di prendere atto di quanto successo in Francia e di muoversi nella medesima direzione. 

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...