Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Aprile 2009 | Attualità

Legge antipirateria francese: l’Italia seguirà l’esempio?

Pena prevista, da 1 mese a 1 anno di sospensione internet per i pirati online che, in seguito a un avvertimento via email e un altro via raccomandata postale, perdureranno nel comportamento illegale. È stata approvata venerdì 3 aprile in Francia la legge Creazione e Internet, meglio conosciuta come legge Hadopi, che mira a contrastare il traffico illegale di copie piratate che pesano sui bilanci di case discografiche e cinematografiche. Appena approvata, la legge pone già molti dubbi, soprattutto dopo che l’Unione europea ha dichiarato che ‘l’accesso a internet, come l’accesso all’educazione, non dovrebbe mai essere bloccato dai governi o dalle compagnie private’. L’Italia era in una posizione di attesa della decisione francese in merito alla protezione dei diritti d’autore e alla pirateria online. In data 20 gennaio il ministro della Cultura Sandro Bondi aveva firmato un accordo con la Francia per una cooperazione  nella lotta contro la pirateria online , accordo che attestava l’intenzione di seguire la stessa linea intrapresa dalla legislazione francese. Il 16 aprile prossimo a Roma verrà presentata la prima ricerca sulla pirateria cinematografica e la Fapav (Comitato istituzionale contro la pirateria) chiederà al Governo italiano di prendere atto di quanto successo in Francia e di muoversi nella medesima direzione. 

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...