Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Aprile 2009 | Innovazione

Cina: editoria e media si aprono al libero mercato

Il settore dell’editoria e dei media cinese apre, almeno in parte, al libero mercato: il governo di Pechino intende riformare l’intera area, per trasformare le aziende in autentiche entità commerciali, rette dalle leggi del mercato. Faranno eccezione i media “ d’interesse pubblico ”, come riferisce il quotidiano China Daily. “ Giornali e riviste considerate di interesse pubblico sono incoraggiati a ristrutturare le loro operazioni, ma non saranno sottoposti alla piena forza del mercato – dice il Daily, citando l’Amministrazione generale della stampa e delle pubblicazioni (Gapp) – Gli altri, per lo più collegati a organismi ufficiali a vari livelli, saranno incoraggiati a svilupparsi attraverso le risorse del mercato, con un periodo di transizione di uno o due anni: per la prima volta sarà riconosciuto lo statuto di editore privato ” La riforma dovrebbe favorire la nascita di colossi editoriali e dei media, “ sei o sette gruppi con redditi annuali superiori ai 10 miliardi di yen ” (1,1 miliardi di euro), costruite appositamente per “ essere concorrenziali su scala globale nel giro di un quinquennio ”, come ha affermato il direttore del Gapp, Fan Weiping.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...