Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Aprile 2009 | Economia

Microsoft multata di 338 mln di dollari per violazione brevetto

Un tirbunale dello stato di Rhode Island , nord est degli Stati Uniti, ha condannato Microsoft al pagamento di una multa salata da 338 milioni di dollari. La cifra dovrà essere versata a Uniloc , suo concorrente in territorio americano, per la violazione, da parte del colosso di Redmond, del brevetto di un dispositivo anti-pirateria. Secondo la giuria, Microsoft ha deliberatamente e illegalmente sfruttato un progetto di Uniloc , sotto brevetto, ledendone gli interessi e appropriandosene indebitamente, inserendo i meccanismi di attivazione del prodotto nel sistema operativo Windows e nel pacchetto Office. Il programma dovrebbe proteggere, in particolar modo, software e videogiochi. David Bowermaster, portavoce della più famosa compagnia informatica del globo, ha annunciato che il ricorso in appello contro la sentenza : “ Siamo molto delusi per questa sentenza. Riteniamo di non aver violato brevetti e che quello della Uniloc non è valido. Per questo i danni e gli interessi sono ingiustificati sul piano di fatto e di diritto ”

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...