Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Aprile 2009 | Attualità

Usa: il 55% dei cittadini attivi in rete per elezioni 2008

Le elezioni 2008 degli Stati Uniti hanno fatto registrato il record delle visite internet per effettuare ricerche sui candidati. A riferirlo uno studio effettuato tra il 20 novembre e il 4 dicembre 2008, su un campione di 2.254 adulti, del gruppo no profit Pew International and American Life Project. Il 55% degli statunitensi ha cercato su internet notizie sulla vita dei candidati , sugli argomenti oggetto dei dibattiti e sulle varie posizioni politiche, mentre nel 2000 solo l’11% degli internauti navigava in rete per scopi politici. Nello specifico il 45% degli utenti internet ha fruito di video riguardanti i candidati e le elezioni in generale , il 33% ha interagito con altri utenti web condividendo contenuti relativi alle elezioni e il 52% tra gli iscritti ai social network ha utilizzato le reti sociali per scopi politici. Il 26% dei sostenitori di Barack Obama  era attivo su internet , mentre solo il 15% dei sostenitori di McCain ha utilizzato al rete per favorire il proprio candidato.  

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...