Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Aprile 2009 | Economia

Microsoft rischia nuova stangata dall’Ue

Microsoft rischia una nuova sanzione da parte dell’Unione Europea. Il colosso internet è stato accusato di monopolio e irregolarità nel mercato dei browser web, a causa della vendita di Internet Explorer incorporato nel pacchetto Windows. Firefox di Mozilla, Chrome di Google e Opera, i principali concorrenti, hanno portato la battaglia del web alla Corte europea, pronta a a decidere una nuova maxi-multa se entro il 28 aprile la compagnia di Redmond non risponderà in maniera convincente alle accuse di monopolio nel campo dei sistemi di navigazione. Opera, la casa che ha cominciato l’aspra battaglia nel settore, lamenta di aver guadagnato a fatica l’1% del mercato, accusando Microsoft di non lasciare spazio ad altri operatori. Secondo l’accusa, la vendita di Explorer nel sistema operativo Windows ha avuto per effetto quello di dotare il 90% dei pc nel mondo con il browser del marchio fondato da Bill Gates. Dopo la stangata di 899 milioni di euro del febbraio 2008 e la multa da 497 milioni del 2004, comminate per abuso di posizione dominante, e dopo la concessione di una proroga, Microsoft ha ora nove giorni per ricacciare le accuse e chiarire la sua posizione.

Guarda anche:

beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...