I francesi ascoltano meno la radio, prediligono le generaliste e penalizzano quelle prettamente musicali. Il sondaggio sull’audience radiofonico di Médiamétrie mostra lo stato di salute delle emittenti radiofoniche francesi da gennaio a marzo 2009. La fruizione complessiva di radio, per gli individui sopra i 13 anni di età è minore di quasi un punto percentuale rispetto al periodo gennaio-marzo 2008, passando dall’ 82,7% di ascolto (42,5 milioni di persone) all’ 81,5% (42,3 milioni). La radio generalista RTL registra il 12,3% di ascolti, confermandosi per il secondo anno consecutivo la radio più ascoltata d’oltralpe e sorpassando le concorrenti NRJ (seconda posizione con il 10,6%), France Inter (terza posizione con il 10,2%) e Europe1 (quarta posizione). Le radio generaliste mantengono il loro successo guadagnando nel complesso 520 mila ascoltatori. Le radio musicali confermano invece il loro declino: NRJ conserva la sua seconda posizione ma perde 200 mila ascoltatori rispetto all’anno precedente. Anche se TRL mantiene il primato, gli ascolti delle emittenti concorrenti progrediscono. In particolar modo France Inter registra risultati al positivo con un aumento dello 0,5% rispetto all’anno precedente. Buoni risultati anche per le minori Chérie fm, la pop-roch RTL2 e France Musique.
Francia: le radio generaliste piacciono più delle musicali

Guarda anche: