Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Aprile 2009 | Economia

Il JumPc approda nelle scuole italiane

Il JumpPc fa il suo ingresso nelle scuole italiane. Il computer di Olidata, pensato per l’uso e la didattica dedicata agli utenti più giovani, soprattutto della scuola primaria, comincia la sua fase di sperimentazione in alcuni istituti di Piemonte, Lazio e Sicilia. JumPc è frutto della collaborazione tra Intel, EasyBits e Microsoft, e ha per target i bambini tra i 6 e i 12 anni: il dispositivo può essere personalizzato con una cover multicolore, mentre le dotazioni tecniche constano di un processore Celeron M 353 Ulv, operante a 900 MHz, un disco Ssd da 2 Gb, 512 Mb di ram, schede video, audio, connessione wifi ed ethernet integrate, 2 porte Usb 2.0, jack audio, 2 speaker, lettore di memory card SD/MMC e display da 7 pollici, capace di una risoluzione di 800×480 pixel. Tutto ciò che serve per apprendere e divertirsi, insomma. Nelle cinque scuole comprese dalla sperimentazione JumPc verrà utilizzato in modi differenti: nel Lazio a supporto dell’apprendimento della lingua inglese (con l’ausilio di video e file audio), in Piemonte e Sicilia per lo studio di materie ‘classiche’ come italiano, scienze e matematica.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...