Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Aprile 2009 | Attualità

Inaugurata la biblioteca digitale mondiale

Mettere il sapere a portata di tutti grazie a internet. E’ questo l’obiettivo della Biblioteca digitale mondiale, inaugurata ieri a Parigi nella sede dell’Unesco. Il sito internet www.wdl.org mette a disposizione decine di miliaia di documenti, proposti in modo gratuito e provenienti dalle più grandi biblioteche mondiali. Un’idea della Library of Congress , una delle maggiori biblioteche statunitensi, resa possibile grazia alla collaborazione di 26 biblioteche e istituti culturali di 19 paesi . Libri, manoscritti, documenti, film e altro ancora a cui avranno accesso alunni e  educatori, ma anche il grande pubblico di internet. Con questo progetto l’Unesco intende promuovere i valori che da sempre difende , come la diversità linguistica, offrendo delle funzioni di ricerca in inglese, arabo, cinese, spagnolo, portoghese e russo. “ Tutti i contenuti sono forniti a titolo non esclusivo. Le organizzazioni possono proporre i propri contenuti ad altre biblioteche, restando comunque proprietarie del materiale condiviso ”, ha sottolineato un coordinatore dell’Unesco. L’Unesco ha inoltre promesso di fornire un aiuto a quei membri che non hanno le possibilità tecniche o finanziarie per digitalizzare i propri contenuti.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...