22 Aprile 2009 | Innovazione

Ue approva nuove norme sul roaming

Il Parlamento Europeo ha approvato ufficialmente la normativa che riduce tariffe e costi dei servizi di roaming legati alla telefonia mobile. Avendo il Consiglio dei ministri delle telecomunicazioni dell’Ue già espresso il suo accordo sulle nuove regole , il voto di oggi spiana la strada all’entrata in vigore delle stesse giusto in tempo per le vacanze estive. I consumatori del Vecchio Continente risparmieranno fino al 60% delle loro bollette per l’utilizzo di un cellulare all’estero, all’interno dell’Unione. La decisione proroga fino alla metà del 2012 le attuali riduzioni dei prezzi, includendo inoltre limiti sul download di dati in roaming, quali il controllo della posta elettronica e l’invio di sms. I punti principali dell’accordo riguardano i costi degli sms internazionali , che saranno fissati a un massimo di 11 centesimi (contro una media attuale di 28),  quelli delle chiamate che passeranno da 46 cents a 35 cents entro il luglio del 2011, con un limite di 11 centesimi per le telefonate ricevute quando ci si trova all’estero (contro i 22 attuali). Anche le bollette saranno rivoluzionate: gli operatori, dopo il primo mezzo minuto di conversazione, dovranno iniziare a fatturare per secondo (e non più per minuto o ogni 30 secondi, come in precedenza), così da evitare addebiti eccessivi. La tariffa limite per 1 megabyte di dati scaricato dall’estero sarà di 1 euro , con un graduale decremento fino a raggiungere il massimo di 50 centesimi nel 2011 (il costo medio nel 2008 era di 1,68 euro per megabyte). A piccoli passi, dunque, ci si avvia verso una Unione europea delle telecomunicazioni. 

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...