Il cosiddetto fact checking, che cerca di smascherare soprattutto sul web bufale e affermazioni false non funziona sulle persone a cui piace la notizia che legge, anche se non veritiera . Lo dice uno studio della Ohio State University: correggere false convinzioni richiede una vera e propria persuasione non è sufficiente dare una informazione accurata. Questo spiega perchè un americano su 6 ancora crede che il presidente Obama non sia nato negli Usa nonostante un fact checking esaustivo.
Notizie false in rete, sembrano sempre vere

Guarda anche: