Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Aprile 2009 | Economia

Operatori in rete

E’ il web il sogno, ormai non più proibito, degli operatori di telefonia mobile. 3 Italia e Vodafone puntano sui social network, mentre Orange si accorda con l’enciclpedia Wikipedia. Spingere gli utenti a optare per la navigazione in mobilità e a sottoscrivere contratti e tariffe pensati per esaltare la condivisione ela pubblicazione di contenuti in rete. E’ questa l’intenzione, ormai totalmente manifesta, degli operatori di telefonia mobile, piegatisi alla multifunzionalità dei modelli lanciati sul mercato dai produttori di cellulari e smartphone. Dal timore per lo sviluppo mobile di Skype , che con le sue tariffe rischia di minare i ricchi fatturati di Vodafone & Co., si è passati a una totale integrazione, anche nel nostro paese, delle soluzioni offerte dalla rete : primi su tutti i social network. 3 Italia ha lanciato Inq1 , da tempo presente nel Regno Unito, cellulare economico (99 euro) al quale è collegata una tariffa speciale per la navigazione. L’interfaccia è ottimizzata per accedere a Facebook e la pubblicazione di contenuti sul portale è immediata. Facebook, primo social network per numero di profili, è inoltre il soggetto di un’offerta di Vodafone. L’operatore ha offerto ai suoi clienti iscritti alla community la possibilità di accedere a internet senza limiti di tempo e spazio al prezzo di due euro a settimana. La transalpina Orange ha invece sottoscritto un accordo con Wikipedia , nel tentativo di solleticare la curiosità dei suoi sottoscriventi attraverso l’accesso privilegiato ai contenuti della popolare enciclopedia online. L’intesacoinvolgerà per ora solo gli utenti di Regno Unito, Francia, Spagna e Polonia. 

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...