28 Aprile 2009 | Attualità

Gf inglese: le polemiche si risolvono in un nulla di fatto

La Ofcom, organo che regola e sorveglia le trasmissioni radiotelevisive del Regno Unito, ha respinto le proteste di migliaia di spettatori riguardo i sistemi di votazione dell’ultima edizione del Grande Fratello d’oltremanica. Dopo 4.724 tra e-mail e telefonate che segnalavano presunte irregolarità nelle modalità per scegliere chi escludere dallo show, in particolar modo alla nona puntata, Ofcom si è fatta carico di approfondire la questione, senza tuttavia aver riscontrato alcuna irregolarità nella trasmissione e nei suoi sistemi di centralino (telefonico e online). L’organo competente si è dunque detto “soddisfatto” del fatto che Channel 4, che mette in onda il programma, abbia fatto tutto con le dovute attenzioni, riferendo che le lamentele di molti utenti erano dovute a un sovraccarico delle linee (telefoniche e dell’indirizzo web), che non ha permesso loro di votare.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...