Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Maggio 2009 | Economia

Arriva Maxi-Kindle, lettore digitale per quotidiani

Amazon sta per lanciare una nuova versione di Kindle, il famoso lettore digitale per libri e magazine, già da tempo in commercio in Europa e negli Stati Uniti. Il Kindle 2 sarà caratterizzato da dimensioni extra large , che consentiranno di sfogliare un quotidiano sì virtuale, ma le cui pagine saranno per dimensioni appunto molto simili a quelle cartacee. I clienti del lettore potranno avvalersi dei contratti tra Amazon e le testate più importanti del globo, nonché dei testi in esclusiva digitale disponibili direttamente dal negozio online amazon.com. Un tabloid appena ridotto, insomma, in grado di s caricare, memorizzare e riprodurre decine di giornali da tutto il mondo. Un eBook dedicato all’informazione, a differenza della versione precedente, che focalizzava le proprie attenzioni su saggi e romanzi formato libro. Difficile dire se il futuro dell’editoria d’informazione passerà attraverso i lettori digitali , ma certo è che l’informatizzazione sempre più capillare di magazine e quotidiani sposterà l’asse (anzi, lo ha già spostato) dalle edicole al web. L’eBook diviene quindi supporto e memoria esterna della rete internet. Mentre i giornali cercano di superare la crisi di vendite e di pubblicità adattandosi ai nuovi formati.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...