Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Maggio 2009 | Attualità

Domini internet; Ue chiede gestione più chiara

L’Unione europea interviene nuovamente nelle questioni del World Wide Web, attraverso le parole del Commissario ai Media e alla Comunicazione Viviane Reding. Dopo aver promesso maggiore attenzione al problema della privacy via internet e aver proposto un commissario speciale per combattere la pirateria informatica nel Vecchio Continente, la Reding ha chiesto all’Icann (l’organismo che assegna i maggiori domini internet come .com e .net) di allentare lo stretto legame che la lega al governo americano. “ Spero che il presidente Obama avrà il coraggio di andare verso una gestione di internet più trasparente e democratica ” ha detto il Commissario Ue. La compagnia ha un ruolo fondamentale nello sviluppo e nel mantenimento della rete: oltre a decidere quali nomi aggiungere alla lista dei domini più importanti, gestisce il sistema degli indirizzi web (dns) che assicura la connessione e la navigazione dei pc. Per questo l’Europa chiede che l’organismo divenga totalmente indipendente, che dialoghi senza vie preferenziali con tutti gli esponenti governativi, radunati in un G12 da costituire per discutere le politiche di organizzazione del web.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...