Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Maggio 2009 | Attualità

Ue lancia guida diritti per consumatori web

La Commissione europea per le Telecomunicazioni ha pubblicato una guida dei diritti per i consumatori via internet, disponibile al sito ec.europa.eu/eyouguide . Rapporti con provider di banda larga, shopping sul web, download di file musicali e protezione dei dati personali online e su siti di social networking: questi gli argomenti principali approfonditi dal trattato. Scopo della guida è quello di favorire l’uso pubblico della rete. “ Dare ai consumatori informazioni chiare sui loro diritti aumenterà la fiducia e contribuirà a liberare il pieno potenziale economico di un mercato unico europeo online, che vale 106 miliardi di euro ” ha detto il commissario per le telecomunicazioni Viviane Reding. Un’indagine svolta dalla stessa Commissione ha evidenziato come in Europa solo il 12% degli utenti si sente sicuro nell’effettuare transazioni su internet , mentre il 39% ha grossi dubbi sui sistemi di sicurezza e il 42% non vuole proprio effettuare operazioni finanziarie online. “ Nell’Ue, i diritti dei consumatori non dovrebbero dipendere da dove una società o un sito hanno la sede ” ha ribadito il commissario. Una regolamentazione continentale dunque , per un mezzo, la rete, sempre più protagonista del quotidiano dei cittadini europei.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...